✈️ Da Manchester a Catania: guida autentica per vivere la Sicilia come un locale

e cerchi un viaggio che unisca mare, vulcani, granite e leggende, Catania e la Riviera dei Ciclopi sono la meta ideale — e raggiungerla da Manchester è più facile di quanto pensi.
✈️ Voli diretti da Manchester a Catania
Grazie ai voli diretti operati da easyJet e Jet2.com, raggiungere la Sicilia orientale è semplice:
-
easyJet vola da Manchester a Catania il mercoledì e la domenica
-
Jet2.com vola il martedì e il venerdì
In sole 3 ore e mezza puoi atterrare all'ombra dell'Etna e iniziare la tua avventura siciliana.
👩🍳 I consigli di Carmen, proprietaria di Sicilian NQ
Chi meglio di Carmen, fondatrice del Sicilian NQ, può raccontarti la vera Sicilia? Cresciuta ad Acitrezza, con la casa dei genitori ad Acicastello, ha vissuto per anni tra Capo Mulini e la Riviera dei Ciclopi.
"D'estate, la SS114, che collega Catania ai borghi costieri, è un fiume lento di motorini, famiglie e profumi di salsedine. I locali vanno a mare là: lontano dalle spiagge turistiche, tra gli scogli e le barche colorate."
🌿 Riviera dei Ciclopi: Acitrezza, Acicastello e Capo Mulini
📖 Faraglioni, fiume Aci e miti greci
I celebri Faraglioni di Acitrezza emergono scuri e imponenti di fronte al borgo. Secondo la leggenda, furono scagliati da Polifemo contro Ulisse in fuga. Ma non è l'unico mito che vive in queste acque.
Il nome "Aci", che accomuna Acitrezza, Acicastello, Acireale e altre località, viene da un giovane pastore: Aci, amato dalla ninfa Galatea. Il ciclope Polifemo, geloso, uccise Aci con un masso. Gli dèi, mossi a pietà, lo trasformarono in un fiume sotterraneo che ancora oggi, si dice, scorra sotto la lava. Così ogni paese che si affaccia su quel tratto di costa porta il suo nome, come un omaggio eterno all'amore e alla tragedia.
🖌 I Malavoglia e l'anima verghiana
In questo paesaggio mitico, Giovanni Verga ambientò I Malavoglia, romanzo simbolo del verismo italiano. La casa del nespolo, le reti, le barche, la fatica del mare: tutto nasce da qui. Ancora oggi, camminando tra i vicoli di Acitrezza, sembra di sentire gli echi di Padron 'Ntoni, della sua barca la Provvidenza e del dolore che il mare può portare.
🌊 L'Isola Lachea e la festa della Madonna
Di fronte ad Acitrezza sorge l'“Isola Lachea”, oggi riserva naturale gestita dall'Università di Catania. Antico lembo vulcanico, custodisce flora e fauna endemiche. I pescatori locali, per soli 3 euro, portano i visitatori sull'isola con le loro barchette, regalando un'esperienza intima e autentica.
Durante la festa della Madonna di Acitrezza, ogni anno a giugno, il borgo si anima di luci, bancarelle, fuochi d'artificio. E in uno dei momenti più attesi, Giovanni, il pescatore biondo, si tuffa ad angelo dalla Madonnina in cima alla scogliera: un rito spettacolare e carico di emozione.
🍽 Dove mangiare e dormire
-
Ristorante Pizzeria Lachea – in piazza, con terrazza vista mare e cucina tradizionale
-
Trattoria da Federico – porzioni generose, pesce freschissimo e atmosfera familiare
-
Gran Caffè Solaire – per una granita autentica e una brioche calda al mattino
-
Hotel Malavoglia Inn – terrazza sul mare e posizione strategica al centro del paese
🌋 Catania: tra pietra lavica, mercati e mare
🐘 Piazza Duomo e l'elefantino nero
Simbolo della città, l'elefante in pietra lavica (detto "Liotru") sorge fiero al centro di Piazza Duomo. Si racconta che protegga la città dalle eruzioni dell'Etna. Attorno, la cattedrale, le fontane barocche e i carretti siciliani.
🏖 San Giovanni li Cuti
Piccola baia nera nel cuore della scogliera cittadina. Ideale per un bagno al tramonto.
-
Andrew's Ristorante Pizzeria – pizza e pesce fresco praticamente sul mare
-
Ernesto Catania – bar storico per granite, arancini, rosticceria
🛍 Shopping e tradizione
-
Via Etnea – tra boutique, bar storici e librerie
-
Corso Italia – zona più elegante, perfetta per un pomeriggio di passeggio
-
Bar Savia – gli arancini più famosi della città
-
Chiosco del Borgo (Piazza Cavour) – per un "selz limone e sale" nei pomeriggi d'estate
🌲 Escursione sull'Etna
Dal Rifugio Sapienza, si parte in funivia verso i crateri. Tour con guida e jeep permettono di vedere colate laviche, grotte e panorami lunari. Puoi anche fermarti in una cantina sull'Etna per degustare i celebri vini vulcanici.
🏨 Dove dormire a Catania
-
Hotel Nettuno – sul lungomare, ottimo rapporto qualità/prezzo
-
Plaza Hotel Catania – 4 stelle con vista e ristorante Il Pepe Nero incluso
-
Romano Palace Luxury Hotel – 5 stelle sulla sabbia della Playa di Catania
🌿 Per chi cerca vegan e salutare
-
La Cucina dei Colori – ristorante vegetariano-vegano con prodotti locali
-
Nèro Restaurant – cucina creativa nel centro storico
🚐 Conclusione: vivi la Sicilia vera, come la vive Carmen
Viaggiare da Manchester a Catania non è solo un volo. È un salto nel mito, nella pietra lavica, nella granita che si scioglie al sole.
Lasciati guidare da chi questa terra l'ha vissuta: Carmen, con la sua infanzia ad Acitrezza, i pomeriggi alla scogliera, le sere a Capo Mulini. Ogni consiglio è un frammento autentico di Sicilia.
E chissà, magari dopo una cena da Sicilian NQ, con un bicchiere di Marsala in mano, ti verrà voglia di partire.
La Sicilia ti aspetta.